Passa ai contenuti principali

MILANO MODA UOMO: I FASHION INFLUENCER MASCHILI DA TENERE D’OCCHIO [FOTO]

In concomitanza con la Milano Moda Uomo, scopriamo quali sono i tanti influencer maschili, che esercitano il loro diritto allo stile durante le giornate dedicate al fashion per lui. Non solo donne, dunque, bensì tanti volti che pubblicano, in particolar modo su Instagram, i loro look e tutto ciò che vedono durante i giorni dedicati alle sfilate.

Influencer maschili Milano Moda Uomo

GALLERIA


Durante la Milano Moda Uomo i fashion influencer maschili si sfidano a colpi di look per strada e su Instagram. Chi sono quelli da tenere d’occhio? In realtà ce ne sono moltissimi che tra, un outfit e una sfilata, propongono la loro personale visione di stile. Alcuni sono piuttosto noti, e tra questi spiccano anche dei modelli, mentre altri sono meno conosciuti ma comunque icone valide da seguire, nel caso in cui siete a caccia di qualche spunto fashion. Scoprite su Stylosophy.it quali sono gli influencer maschili da conoscere e seguire durante la Milano Moda Uomo.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'alta moda ticinese

"La donna ticinese ci sembra molto raffinata e se in alcune città come Parigi o Milano il modo di vestire ha subito un'involuzione, qui in Ticino le signore riescono ad essere sempre molto chic. Questo - ci spiega la promotrice Barbara Locatelli - è uno dei motivi che ha spinto la stilista Angela Fadani a produrreDress-mee, la sua neonata linea di abbigliamento, a Chiasso". Non sono quindi state le agevolazioni fiscali ad attrarre la designer italiana, come lei stessa ci tiene a precisare: "La Svizzera è un paese meraviglioso e a me piace sperimentare sempre cose nuove, quindi ho colto al volo quella che mi è sembrata una grande opportunità anche in vista di un mio trasferimento definitivo". Per presentare la prima collezione è stato organizzato allo Swiss Diamond Hotel di Morcote un trunk show, ovvero una sfilata esclusiva dove le clienti possono vedere da vicino gli abiti, confrontandosi con la creatrice per i consigli prima dell'acquisto."L...

Il grande momento della moda italiana Si deve al successo di Alessandro Michele a Gucci, che ha ridato centralità alla Settimana della moda facendo parlare anche di nuove aziende innovative

Il 21 settembre è iniziata la Settimana della moda di Milano, Milano Moda Donna, dopo quelle di New York e Londra. Le sfilate che si sono viste a Londra – chesolitamente ospita i marchi più innovativi e stravaganti – non ha colpito più di tanto gli esperti e non ha presentato collezioni di particolare impatto. Finora le sfilate di Milano hanno invece soddisfatto le aspettative degli addetti ai lavori, che da due anni guardano con interesse crescente gli abiti delle aziende italiane. La moda italiana – hanno scritto in molti – sta vivendo un periodo di rinascita per le nuove idee che si vedono nelle collezioni: la rivista di moda  Business of Fashion  ha spiegatoperché accade e quali sono le nuove possibilità per gli stilisti emergenti italiani. Secondo  Business of Fashion  il merito della ripresa è soprattutto di Alessandro Michele, direttore creativo di Gucci da gennaio 2015, che ha rilanciato il marchio ...