Passa ai contenuti principali

Moda: ecco le 10 tendenze top per della prossima stagione

Moda: ecco le 10 tendenze top per della prossima stagione


E’ ancora estate, ma le donne, si sa, sono lungimiranti, soprattutto in fatto di moda. Il diktat è sempre lo stesso “mai farsi trovare impreparati” dalla nuova stagione. Ecco alcune piccole chicche su ciò che sarà di tendenza per la stagione autunno-inverno 2017/2018 :

 1. IL COLORE PIU’ GETTONATO? ROSSO OFCOURSE! I designer l’hanno pensato ad una vera e propria invasione rosso fuoco, che sarà il colore moda di tendenza del prossimo inverno.

 2. CAPI(SPALLA) IMPORTANTI E IMMANCABILI. Con le architetture di cashmere, doppiopetto avvolti nella cerata e cinte in vita. I cappotti erano, sono, e saranno gli immancabili capi nei nostri armadi.

 3. STILE MASCHILE, TRES CHIC. Blazer, blazer e ancora blazer. È lei la giacca da indossare a settembre e non abbandonare più.

 4. PANTALONI TAGLIA XXL. mettete via gli skinny pants, la nuova tendenza sono i pantaloni oversize e coloratissimi. Ma soprattutto fluidi, lunghissimi e comodissimi
moda1

5. SNEAKERS. Saranno tra le scarpe più gettonate per la nuova stagione, comode, informali e sfiziose.

 6. BORSE…IN SPALLA! Le tracolle oversize, borse a spalla e mini-bag con catena saranno senza dubbio i modelli più alla moda.

7. VEDO, NON VEDO. Ritornano le sexy trasparenze, Abiti see-through sono la tendenza (di ritorno) dell’inverno in arrivo. Parola delle passerelle della Milano Fashion Week!

 8. (BUM)BAG! Ovvero: il marsupio è tornato, in versione deluxe. Dopo essere stato uno dei trend del 2016, il suo revival continuerà anche questo Autunno Inverno 2017/2018.

 9. STIVALETTI BASSI IMMANCABILI. Se amate le altezze medie, così come quel paio di stivaletti dai quali non vi separate per tutto l’inverno, quest’anno le tendenze sono dalla vostra parte. In vernice, color nude o animalier gli stivaletti bassi sono i padroni dellE tendenze di stagione in fatto di scarpe.

 10. SU CON LA VITA! Sottilissima, con maxi-applicazioni, indossata sopra abiti, minigonne e cappotti: la cintura a vita alta accompagnerà anche l’inverno in arrivo.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'alta moda ticinese

"La donna ticinese ci sembra molto raffinata e se in alcune città come Parigi o Milano il modo di vestire ha subito un'involuzione, qui in Ticino le signore riescono ad essere sempre molto chic. Questo - ci spiega la promotrice Barbara Locatelli - è uno dei motivi che ha spinto la stilista Angela Fadani a produrreDress-mee, la sua neonata linea di abbigliamento, a Chiasso". Non sono quindi state le agevolazioni fiscali ad attrarre la designer italiana, come lei stessa ci tiene a precisare: "La Svizzera è un paese meraviglioso e a me piace sperimentare sempre cose nuove, quindi ho colto al volo quella che mi è sembrata una grande opportunità anche in vista di un mio trasferimento definitivo". Per presentare la prima collezione è stato organizzato allo Swiss Diamond Hotel di Morcote un trunk show, ovvero una sfilata esclusiva dove le clienti possono vedere da vicino gli abiti, confrontandosi con la creatrice per i consigli prima dell'acquisto."L...

Il grande momento della moda italiana Si deve al successo di Alessandro Michele a Gucci, che ha ridato centralità alla Settimana della moda facendo parlare anche di nuove aziende innovative

Il 21 settembre è iniziata la Settimana della moda di Milano, Milano Moda Donna, dopo quelle di New York e Londra. Le sfilate che si sono viste a Londra – chesolitamente ospita i marchi più innovativi e stravaganti – non ha colpito più di tanto gli esperti e non ha presentato collezioni di particolare impatto. Finora le sfilate di Milano hanno invece soddisfatto le aspettative degli addetti ai lavori, che da due anni guardano con interesse crescente gli abiti delle aziende italiane. La moda italiana – hanno scritto in molti – sta vivendo un periodo di rinascita per le nuove idee che si vedono nelle collezioni: la rivista di moda  Business of Fashion  ha spiegatoperché accade e quali sono le nuove possibilità per gli stilisti emergenti italiani. Secondo  Business of Fashion  il merito della ripresa è soprattutto di Alessandro Michele, direttore creativo di Gucci da gennaio 2015, che ha rilanciato il marchio ...